Impressione a caldo su Akane Banashi #1 di Yuki Suenaga con i disegni di Takamasa Moue e con traduzioni di Valentina Vignola
ATTENZIONE SPOILER SUL VOLUME!!
TRAMA VOLUME 1
EDIZIONE ITALIANA
IMPRESSIONE A CALDO
Questa storia parla di Akane e del suo sconfinato amore per il Rakugo, un'arte teatrale giapponese , Akane da piccola era incantata dalla maestria del padre nel rakugo, che stava per fare il salto e diventare rakugoka di grado più alto, ma viene bloccato da un esperto rakugoka che non lo ritiene degno di passare di livello. Akane quindi ha un obbiettivo di diventare Rakugoka a tutti gli effetti e cosi ricontatta il maestro del padre e cosi lui l'addestra per il livello principiante e quindi Akane mette alla prova le sue abilità che ha imparato nel corso del tempo passato con il maestro di suo padre e scontrandosi anche con persone che hanno un livello di recitazione molto più alto del suo. Il manga è molto ben fatto e venduto bene anche dalla casa editrice con queste pagine a colori che esaltano il volume, Akane è sicuramente un personaggio che nel panorama manga è molto riconoscibile anche se nei prossimi volumi vorrei vedere che il personaggio risalti per se che per il cosa fa perché per adesso Akane e solo concentrata sul rakugo che, è come se il personaggio fosse schiacciato da una morsa che non la faccia alzare la testa, il tema del rakugo è molto interessante anche per il fatto che il Rakugoka deva essere abbastanza bravo da catturare il pubblico, per far ciò bisogna enfatizzare ogni singola espressione, mi piace molto il fatto che si sia optato per far diventare Akane una Gyaru lo trovo molto sulla scia di Marin Kitagawa di My dress up darling. Mi soddisfa il fatto che Jpop abbia fatto del suo meglio per adattare i testi in italiano, ma credo che qui giochi forza le onomatopee e la scrittura, quindi sarei curioso di leggerlo in giapponese, ma c'è un unico problema: non so il giapponese. Questo manga si regge sul come è scritto in Kanji e alla fine del volume c'è sempre la spiegazione sulle basi per il rakugo e non fatto dal primo che passa o appassionato ma da un maestro Rakugoka. Volume molto interessante che ho divorato in poco tempo, le spiegazioni non sono invasive e sono fatte per rimanere impresse, i disegno non troppo oppressivo, anzi sono molto malleabili.
VOTO: 8/10
Commenti
Posta un commento