Impressioni a caldo su Alice & Zoroku #1 di Tetsuya Imai con le traduzioni di Luigi Boccasile
ATTENZIONE SPOILER SUL VOLUME!!
TRAMA VOLUME 1
Sana possiede l'incredibile super-potere di riuscire a concretizzare tutto ciò che immagina e, dopo essere fuggita dal " laboratorio" dove è cresciuta, scopre per la prima volta il " Mondo esterno". Essendo ancora molto giovane e immatura, non è in grado di sfruttare al meglio questa sua abilità. Spaesata e preoccupata, si imbatte in Zoroku, un cocciutissimo fioraio giapponese. L'incontro con il vecchietto, che non si fa scrupoli a impartirle prediche e le dice spesso che ciò che conta davvero non sono le sue straordinarie abilità ma l'uso che ne farà, finirà per cambiare enormemente il destino della ragazza...
EDIZIONE ITALIANA
SALDAPRESS - OTTOBRE 2023
IMPRESSIONI A CALDO
La storia inizia con una bambina dai capelli bionda intenta a guardare il panorama di notte sulla struttura altissima che si affaccia sulla città, si scopre che quella bambina si chiama Sana e ha dei poteri che si attivano all'improvviso solo pensando, la bambina sta scappando da una struttura dove ci sono persone come lei, hanno poteri magici ma non li controllano, quindi questa struttura è fatta per queste persone, ma come capiamo se questi bambini sono nati nella struttura o sono stati mandati. Da tutt'altra parte della città un signore anziano sta contrattando per il pagamento della merce, è un fiorista molto scorbutico ma molto bravo nel suo lavoro, l'incontro tra i due avverrà per caso e ognuno dei due personaggi scoprirà cose l'uno dell'altra davvero atipiche, trascinando il vecchio nel mondo fatto di magie e poteri, e lui dal canto suo cerca di insegnarle come si sta nel mondo esterno. Il manga e come la fiaba di Alice nel paese delle meraviglie dove Alice prende questa strada per finire in un mondo diverso da quello che era, in questa storia invece è il contrario dove il mondo reale è molto diverso da quello da cui Sana, il rapporto tra lei e Zoroku e un classico rapporto nipote e nonno, con il nonno che si arrabbia e la riprende molte volte siccome lei non sa comportarsi ed essendo la prima volta che esce dalla sua bolla, usa i suoi poteri anche in modo sconsiderato rischiando di fare del male a qualcuno. Altri personaggi molto caratteristici sono, le compagne che non approvano il suo comportamento, come un bambino che conosce solo quelle quattro mura e vede nel rifiuto di Sana un attacco alla casa che li nutre, come se quella struttura fosse l'unica cosa che hanno e possano definire casa; la nipote di Zoroku, una ragazza castana che lega subito con Sana perché totalmente diversa da Zoroku, se il nonno ha un caratteraccio lei e più tranquilla e quasi affettuosa con la nuova arrivata, come una sorellina piccola; o anche le persone che danno la caccia a Sana. Molti dicono che questo manga sia confusionario ma io l'ho visto molto lineare e non mi sono annoiato nella lettura, poi va a gusti, i disegni rendono bene la storia anche se in alcuni punti sono semplificativi ( vidi quando Sana va al bar con Zoroku , le pietanze sono fatte alla bene e meglio), non sono ne troppo morbidi ma neanche troppo sporchi, è una via di mezzo.
VOTO: 7.8/10
VOTO: 7.8/10
Commenti
Posta un commento